loggione
  1. Home
  2. Lettera l
  3. loggióne

Il lemma loggióne

Definizioni

Definizione di Treccani

loggióne
s. m. [accr. di loggia]. – la categoria dei posti più economici (chiamata anche, talora, galleria, e scherz. piccionaia), ricavati, nei teatri di vecchio tipo, al di sopra dei varî ordini di palchi, e quindi lontani dal palcoscenico e sacrificati dal punto di vista acustico e visivo: andare in l.; un biglietto di l.; gli abituali frequentatori del loggione. per metonimia, gli spettatori che occupano tale ordine di posti (e che non di rado sono veri intenditori di lirica e di teatro): gli applausi, i fischi del loggione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

loggione
[log-gió-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. teatr ordine di posti situato sopra i palchi nei teatri all'italiana, particolarmente economico in quanto è il più lontano dal palcoscenico
2. estens. insieme degli spettatori che occupano tali posti: gli applausi del l.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

loggione
[log-gió-ne]
pl. -i
la parte più alta del teatro, sopra gli ordini dei palchi, dove sono i posti più economici; anche, gli spettatori che lo occupano: gli applausi, i fischi del loggione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. accr. di loggia.

Termini vicini

loggiato lòggia loggare loġèion logaritmo logarìtmico logaèdico log loft lofòtrico lofòforo lòfio lofifórmi lòffio lòffa lodolàio lòdola lòdo lodigiano lodévole Loden lòde lodatóre lodativo lodare lodàbile lòda locuzióne locutòrio locutóre loggionista lògica logicismo logicista logicità lògico login logista logìstica logìstico lòglio lògo- logoff logografìa logogràfico logògrafo logogrifo logomachìa logopatìa logopàtico logopedìa logopedista logoplegìa logoràbile logoraménto logorare logorìo lógoro logorrèa logorròico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib