logoteta
  1. Home
  2. Lettera l
  3. logotèta

Il lemma logotèta

Definizioni

Definizione di Treccani

logotèta
s. m. [dal lat. mediev. logotheta, gr. λογοϑέτης, comp. di λόγος nel senso di «conto» e τίϑημι «porre, considerare»] (pl. -i). –
1. nell’impero bizantino, nome di alti funzionarî che in origine verificavano i conti di cassa dello stato, e in seguito occuparono un posto di rilievo nella gerarchia imperiale, diventando veri e proprî ministri, o assunsero altre importanti e specifiche funzioni.
2. nel regno di sicilia, alto ufficiale con funzioni di segretario del re, che esercitava anche, spesso (come, per es., Pier delle Vigne), l’ufficio di protonotario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

logoteta
[lo-go-tè-ta]

s.m. (pl. -ti)
st ministro presso la corte bizantina
|| Nel Regno di Sicilia, segretario del re


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

logoteta
[lo-go-tè-ta]
pl.m. -i, f. -e
(st.) nei territori bizantini, supremo rappresentante dell’autorità imperiale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. logotheta(m), che è dal gr. logothétēs, comp. di lógos ‘conto’ e tithénai ‘esaminare’, perché orig. era il dignitario cui spettava il controllo dei conti della cassa statale.

Termini vicini

logoterapista logoterapìa logoterapèuta lògos logorròico logorrèa lógoro logorìo logorare logoraménto logoràbile logoplegìa logopedista logopedìa logopàtico logopatìa logomachìa logogrifo logògrafo logogràfico logografìa logoff lògo- lòglio logìstico logìstica logista login lògico logicità logotipo logout logudorése loiolésco lolita lòlla lombàggine lombalgìa lombardata lombardismo lombardo lombare lombata lómbo- lombosacrale lombricàio lombricale lombrico loménto londinése longànime longanimità longevità longèvo longherina longheróne longilìneo longìnquo longitipo longitudinale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib