logoramento
  1. Home
  2. Lettera l
  3. logoraménto

Il lemma logoraménto

Definizioni

Definizione di Treccani

logoraménto
s. m. [der. di logorare]. – l’azione e l’effetto del logorare o, più spesso, del logorarsi: subire un processo di l.; il l. della biancheria, degli utensili, dei mobili, delle pavimentazioni stradali, dell’anima di una bocca da fuoco, ecc. anche in senso fig. (nel quale oggi tende a prevalere logorìo): l. delle forze, della salute, dell’ingegno; ero votato a tutti i laceramenti dell’amore di famiglia, ma intravedevo in quell’amore un l. della volontà e dell’anima (maria bellonci); nel linguaggio milit., azioni di l., le azioni belliche condotte con metodica continuità allo scopo di menomare l’efficienza del nemico. nella tecnica, la parola va sempre più cadendo in disuso di fronte al sinon. usura (v. usura2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

logoramento
[lo-go-ra-mén-to]

s.m.
1. azione e risultato del logorare o del logorarsi: materiale soggetto a continuo l.
|| fig. logoramento della salute, deterioramento fisico
2. tecn usura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

logoramento
[lo-go-ra-mén-to]
pl. -i
il logorare, il logorarsi, l’essere logorato (anche in senso figurato): processo di logoramento; logoramento della salute, dei nervi.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

logoràbile logoplegìa logopedista logopedìa logopàtico logopatìa logomachìa logogrifo logògrafo logogràfico logografìa logoff lògo- lòglio logìstico logìstica logista login lògico logicità logicista logicismo lògica loggionista loggióne loggiato lòggia loggare loġèion logaritmo logorare logorìo lógoro logorrèa logorròico lògos logoterapèuta logoterapìa logoterapista logotèta logotipo logout logudorése loiolésco lolita lòlla lombàggine lombalgìa lombardata lombardismo lombardo lombare lombata lómbo- lombosacrale lombricàio lombricale lombrico loménto londinése

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib