logorrea
  1. Home
  2. Lettera l
  3. logorrèa

Il lemma logorrèa

Definizioni

Definizione di Treccani

logorrèa
s. f. [comp. di logo- e -rea]. – Loquacità eccessiva, patologica, disturbo caratteristico degli stati di eccitamento maniacale. Per estens., scherz., verbosità irrefrenabile, di chi si compiace di parlare senza sosta, dilungandosi in modo noioso e inopportuno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

logorrea
[lo-gor-rè-a]

s.f. (pl. -rèe)
1. med loquacità morbosa, irrefrenabile, frequente in soggetti alienati
2. fig., scherz. verbosità prolissa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

logorrea
[lo-gor-rè-a]
pl. -ee
1. tendenza a parlare troppo; loquacità eccessiva e irrefrenabile
2. (med.) flusso precipitoso di parole, proprio di alcune malattie mentali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di logo- e -rea.

Termini vicini

lógoro logorìo logorare logoraménto logoràbile logoplegìa logopedista logopedìa logopàtico logopatìa logomachìa logogrifo logògrafo logogràfico logografìa logoff lògo- lòglio logìstico logìstica logista login lògico logicità logicista logicismo lògica loggionista loggióne loggiato logorròico lògos logoterapèuta logoterapìa logoterapista logotèta logotipo logout logudorése loiolésco lolita lòlla lombàggine lombalgìa lombardata lombardismo lombardo lombare lombata lómbo- lombosacrale lombricàio lombricale lombrico loménto londinése longànime longanimità longevità longèvo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib