logorio
  1. Home
  2. Lettera l
  3. logorìo

Il lemma logorìo

Definizioni

Definizione di Treccani

logorìo
s. m. [der. di logorare]. – logoramento continuato e intenso, che diminuisce a poco a poco l’efficienza dell’oggetto e ne provoca la graduale distruzione: il l. dei pezzi meccanici di un congegno; la lubrificazione rallenta il l. dei motori. anche in senso fig.: l. delle forze, della mente, dei nervi, ecc.; il l. prodotto nell’organismo dalla vita moderna. in economia, si distingue tra l. tecnico, o deperimento materiale di un bene sia strumentale sia di consumo durevole, che per l’uso gradatamente si distrugge, e l. economico, che si verifica per effetto di nuove invenzioni soprattutto nei riguardi dei beni-capitale, che pur essendo ancora tecnicamente efficienti vengano superati da nuovi beni più perfetti e resi quindi economicamente inutilizzabili o non redditizî (fenomeno detto dell’obsolescenza).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

logorio
[lo-go-rì-o]

s.m. (pl. -rìi)
Logoramento continuato: pneumatici sottoposti a l.; il l. dei nervi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

logorio
[lo-go-rì-o]
pl. -ii
logoramento continuo e intenso (anche in senso figurato): il logorio delle gomme di un’auto; logorio fisico, psichico.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

logorare logoraménto logoràbile logoplegìa logopedista logopedìa logopàtico logopatìa logomachìa logogrifo logògrafo logogràfico logografìa logoff lògo- lòglio logìstico logìstica logista login lògico logicità logicista logicismo lògica loggionista loggióne loggiato lòggia loggare lógoro logorrèa logorròico lògos logoterapèuta logoterapìa logoterapista logotèta logotipo logout logudorése loiolésco lolita lòlla lombàggine lombalgìa lombardata lombardismo lombardo lombare lombata lómbo- lombosacrale lombricàio lombricale lombrico loménto londinése longànime longanimità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib