logografo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. logògrafo

Il lemma logògrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

logògrafo
s. m. [dal gr. λογογράϕος, comp. di λογο- «logo-» e -γράϕος «-grafo»]. – termine usato dagli antichi greci per indicare sia gli scrittori di narrazioni mitico-storiche in prosa, sia i retori che componevano orazioni giudiziarie per conto di altri. nell’età moderna è invalso l’uso di chiamare logografi gli storici greci anteriori a Erodoto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

logografo
[lo-gò-gra-fo]

s.m.
1. st nell'antica grecia, storico che esponeva in prosa i miti tramandati dai poeti epici, antesignano della storiografia vera e propria
2. st nell'antica grecia, retore estensore di orazioni giudiziarie a pagamento, per conto di privati cittadini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

logografo
[lo-gò-gra-fo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nell’antica Grecia, scrittore di racconti mitico-storici in prosa; più tardi, chi, dietro compenso, componeva orazioni giudiziarie per conto altrui

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. logográphos, comp. di logo- ‘logo-’ e -gráphos ‘-grafo’.

Termini vicini

logogràfico logografìa logoff lògo- lòglio logìstico logìstica logista login lògico logicità logicista logicismo lògica loggionista loggióne loggiato lòggia loggare loġèion logaritmo logarìtmico logaèdico log loft lofòtrico lofòforo lòfio lofifórmi lòffio logogrifo logomachìa logopatìa logopàtico logopedìa logopedista logoplegìa logoràbile logoraménto logorare logorìo lógoro logorrèa logorròico lògos logoterapèuta logoterapìa logoterapista logotèta logotipo logout logudorése loiolésco lolita lòlla lombàggine lombalgìa lombardata lombardismo lombardo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib