logoterapia
  1. Home
  2. Lettera l
  3. logoterapìa

Il lemma logoterapìa

Definizioni

Definizione di Treccani

logoterapìa
s. f. [comp. di logo- e terapia]. –
1. metodo e indirizzo di psicoterapia (considerato un ulteriore sviluppo della «scuola viennese» dopo la psicanalisi di s. freud e la psicologia individuale di a. adler) che si propone di guidare il paziente, attraverso la conversazione, alla conoscenza e valutazione dei problemi di fondo della sua esistenza, piuttosto che condurlo alla presa di coscienza delle proprie forze istintuali e della loro dinamica, come fa invece il metodo psicanalitico.
2. Branca specialistica della terapia della riabilitazione che si propone il recupero della funzione del linguaggio in soggetti cerebrolesi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

logoterapia
[lo-go-te-ra-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med ogni tipo di terapia basata sulla comunicazione verbale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

logoterapia
[lo-go-te-ra-pì-a]
pl. -e
(psicol.) denominazione generica di ogni cura psicoterapica fondata sulla comunicazione verbale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di logo- e terapia.

Termini vicini

logoterapèuta lògos logorròico logorrèa lógoro logorìo logorare logoraménto logoràbile logoplegìa logopedista logopedìa logopàtico logopatìa logomachìa logogrifo logògrafo logogràfico logografìa logoff lògo- lòglio logìstico logìstica logista login lògico logicità logicista logicismo logoterapista logotèta logotipo logout logudorése loiolésco lolita lòlla lombàggine lombalgìa lombardata lombardismo lombardo lombare lombata lómbo- lombosacrale lombricàio lombricale lombrico loménto londinése longànime longanimità longevità longèvo longherina longheróne longilìneo longìnquo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib