luganiga
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lugàniga

Il lemma lugàniga

Definizioni

Definizione di Treccani

lugàniga
(o lugànega) s. f. [lat. lucanĭca, propr. «(salsiccia) della lucania»]. – voce settentr., diffusa in tutto il veneto e in lombardia, sinon. di salsiccia in genere, e nome locale di alcuni tipi di salsicce tradizionali di quelle regioni, per lo più a forma di lungo e sottile cilindro, senza le caratteristiche strozzature. sono usate anche le forme italianizzate lucànica e lugànica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

luganiga
[lu-gà-ni-ga] o lucanica, luganega

s.f. (pl. -ghe)
gastron salsiccia tipica di alcune regioni dell'italia settentrionale, non divisa in segmenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

luganiga

luganiga => luganega

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

lugana lüètico lue ludoterapìa ludotèca ludolinguìstica ludo- ludióne ludimagistro lùdico ludìbrio luddista luddismo lucumònia lucumóne luculliano luculènto lucróso lucro lucreziano lucrativo lucrare lucràbile lucóre luco lucìvago luciopèrca lucìgnolo lucìfugo lucìfero lugliàtico lùglio lùgubre lüì lüigi lulla lumaca lumacatura lumachèlla lumacóne lumacóso lumàio lumare lumbàrd lume lumeggiaménto lumeggiare lumeggiatura lùmen lumenòmetro lumenóra lumèra lumìa lumicino lumièra luminàio luminanza luminare luminària luminèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib