luculliano
  1. Home
  2. Lettera l
  3. luculliano

Il lemma luculliano

Definizioni

Definizione di Treccani

luculliano
agg. [dal lat. lucullianus]. –
1. che si riferisce a lucio licinio lucullo, uomo politico romano dell’ultima età repubblicana, soprattutto con allusione al suo fasto, che rimase proverbiale: la magnificenza dei conviti l.; quindi pranzo l., trattamento l., e sim., degno di lucullo, sontuoso e raffinato. in gastronomia, aragosta l., aragosta spaccata a metà, gratinata e ricoperta di ostriche e di acciughe.
2. marmo l.: tipo di marmo di tinta scura per inclusioni di sostanze carboniose, così chiamato perché, secondo la tradizione, sarebbe stato ammirato da lucullo. ◆ avv. lucullianaménte, con sontuosità e raffinatezza degna di lucullo: cenare lucullianamente; un banchetto lucullianamente sfarzoso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

luculliano
[lu-cul-lià-no]

agg.
lett. degno di lucio licinio lucullo, uomo politico dell'antica roma, con riferimento allo sfarzo, alla magnificenza dei suoi conviti: pranzo l.
|| Sontuoso, grandioso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

luculliano
[lu-cul-lià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
degno di Lucio Licinio Lucullo (117-57 o 56 a.C.), uomo politico romano famoso per le ricchezze e il gusto fastoso; si dice soprattutto di banchetto raffinato e sontuoso

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

luculènto lucróso lucro lucreziano lucrativo lucrare lucràbile lucóre luco lucìvago luciopèrca lucìgnolo lucìfugo lucìfero luciferino lùcido lucidità lucidista lucidézza lucidatura lucidatrice lucidatóre lucidatóio lucidare lucidalabbra lucìa lucherino lucertolóne lucèrtolo lucèrtola lucumóne lucumònia luddismo luddista ludìbrio lùdico ludimagistro ludióne ludo- ludolinguìstica ludotèca ludoterapìa lue lüètico lugana lugàniga lugliàtico lùglio lùgubre lüì lüigi lulla lumaca lumacatura lumachèlla lumacóne lumacóso lumàio lumare lumbàrd

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib