Il lemma lumàio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        lumàio
 s. m. [der. di lume]. – 
1. chi fabbrica, vende o ripara lumi. 
2. chi, in passato, era addetto all’accensione dei lampioni a gas nelle strade e nelle piazze, o dei lumi in locali pubblici (in queste accezioni, talora anche lumaiòlo, ambedue meno com. del sinon. lampionaio). 
3. sinon. di lampista, nelle miniere o nelle stazioni ferroviarie.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        lumaio
[lu-mà-io]
1. non com. chi fabbrica, vende o aggiusta lumi
2. non com. chi accendeva e spegneva i lumi nelle strade
SIN. lampionaio
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        lumaio
 [lu-mà-io]
f. -a; pl.m. -ai, f. -aie
 1.  chi era addetto all’accensione di lumi; lampionaio, luminaio
 2.  lampista
 3.  (non com.) fabbricante, venditore di lampade.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
lumacóso lumacóne lumachèlla lumacatura lumaca lulla lüigi lüì lùgubre lùglio lugliàtico lugàniga lugana lüètico lue ludoterapìa ludotèca ludolinguìstica ludo- ludióne ludimagistro lùdico ludìbrio luddista luddismo lucumònia lucumóne luculliano luculènto lucróso lumare lumbàrd lume lumeggiaménto lumeggiare lumeggiatura lùmen lumenòmetro lumenóra lumèra lumìa lumicino lumièra luminàio luminanza luminare luminària luminèllo luminescènte luminescènza luminìo luminismo luminista luminìstica luminìstico lumino luminosità luminóso luna lunare
