magliolo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. magliòlo

Il lemma magliòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

magliòlo
(letter. magliuòlo) s. m. [lat. malleŏlus «tralcio», der. di malleus «martello», per la forma]. – In agraria, talea di vite, preparata con la parte basale del tralcio di un anno, con aderente un pezzo di legno di due anni che le conferisce la forma di un martello.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

magliolo
[ma-gliò-lo] o magliuolo

s.m.
bot talea di vite a cui si lascia alla base un pezzetto del tralcio vecchio in modo da formare una sorta di martelletto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

magliolo
[ma-gliò-lo]
pl. -i
(agr.) talea di vite, costituita dalla base del tralcio di un anno a cui si lascia attaccata una parte del tralcio di due anni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. malleŏlu(m), dim. di mallĕus ‘martello, maglio’, per la forma.

Termini vicini

màglio maglina maglifìcio magliétta maglierista maglierìa magliaro magliàio màglia magistratura magistrato magistralità magistrale magistèro magismo magiostrina magióne màgio màgico magiaro magìa maggioritàrio maggiorità maggiorènte maggiorènne maggióre maggiordòmo maggiorazióne maggiorato maggiorata maglióne maglista magma magmàtico magmatismo magnàccia magnanimità magnànimo magnano magnare magnate magnatìzio magnèṡia magneṡìaco magnèṡio magneṡite magnète magnètico magnetismo magnetista magnetite magnetiżżàbile magnetiżżaménto magnetiżżare magnetiżżatóre magnetiżżazióne magnetochìmica magnetoelasticità magnetofluidodinàmica magnetofònico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib