magiaro
  1. Home
  2. Lettera m
  3. magiaro

Il lemma magiaro

Definizioni

Definizione di Treccani

magiaro
(o màgiaro) agg. e s. m. (f. -a) [dall’ungh. magyar ‹må′d’år›]. – sinon. di ungherese, usato spec. come termine storiografico per indicare quel raggruppamento etnico ugro-finnico che, nei secoli 9°-10°, si stanziò nella pianura del medio danubio (le migrazioni dei m.), ma anche con il sign. più ampio che ha presso gli stessi ungheresi, i quali chiamano magyarország l’ungheria, e magyar nyelv la loro lingua: la popolazione m.; lingua, letteratura, civiltà, cultura magiara.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

magiaro
[ma-già-ro] o [mà-gia-ro]


a agg.
Ungherese
b s.m. (f. -ra)
Abitante, nativo dell'Ungheria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

magiaro
[ma-già-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che, chi apparteneva alla popolazione di origine ugrofinnica stanziatasi sul territorio dell’attuale Ungheria nel secolo IX
2. ungherese

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ungherese magyar.

Termini vicini

magìa maggioritàrio maggiorità maggiorènte maggiorènne maggióre maggiordòmo maggiorazióne maggiorato maggiorata maggiorasco maggiorare maggioranza maggiorana maggiolino maggiolata maggiocióndolo màggio maggiàtico maggiaiòlo maggése maggéngo magènta magdaleniano magażżino magażżinière magażżinàggio magazine magatèllo magari màgico màgio magióne magiostrina magismo magistèro magistrale magistralità magistrato magistratura màglia magliàio magliaro maglierìa maglierista magliétta maglifìcio maglina màglio magliòlo maglióne maglista magma magmàtico magmatismo magnàccia magnanimità magnànimo magnano magnare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib