magliaro
  1. Home
  2. Lettera m
  3. magliaro

Il lemma magliaro

Definizioni

Definizione di Treccani

magliaro
s. m. [voce napol., der. di maglia1]. – Termine con cui si è indicato il venditore ambulante che, spec. negli anni del dopoguerra, proponeva l’acquisto di abiti o tessuti (ma poi anche di altre merci) presentandolo come un affare vantaggioso, spesso alludendo, anche falsamente, a una provenienza illecita della merce che ne avrebbe giustificato il basso prezzo e la pretesa alta qualità: per estens., truffatore, imbroglione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

magliaro
[ma-glià-ro]

s.m. (pl. -ra)
pop. venditore ambulante di stoffe, generalm. di qualità scadente
|| estens. piccolo truffatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

magliaro
[ma-glià-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) venditore ambulante di stoffe o indumenti | commerciante disonesto (con riferimento alle attività non regolamentate o illegali svolte dai magliari soprattutto nell’immediato secondo dopoguerra italiano)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di maglia.

Termini vicini

magliàio màglia magistratura magistrato magistralità magistrale magistèro magismo magiostrina magióne màgio màgico magiaro magìa maggioritàrio maggiorità maggiorènte maggiorènne maggióre maggiordòmo maggiorazióne maggiorato maggiorata maggiorasco maggiorare maggioranza maggiorana maggiolino maggiolata maggiocióndolo maglierìa maglierista magliétta maglifìcio maglina màglio magliòlo maglióne maglista magma magmàtico magmatismo magnàccia magnanimità magnànimo magnano magnare magnate magnatìzio magnèṡia magneṡìaco magnèṡio magneṡite magnète magnètico magnetismo magnetista magnetite magnetiżżàbile magnetiżżaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib