Il lemma maggiorata
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        maggiorata
 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. maggiorato]. – donna, e spec. attrice cinematografica, la cui avvenenza fisica si basa su forme particolarmente procaci: le m. del cinema italiano degli anni cinquanta; m. fisica, espressione coniata in contrapposizione scherz. a minorato psichico.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        maggiorata
[mag-gio-rà-ta]
Donna formosa, provocante, con attributi femminili particolarmente sviluppati: una m. fisica
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        maggiorata
 [mag-gio-rà-ta]
pl. -e
 donna dalle forme prosperose e provocanti                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← da un’espressione usata dal regista e attore italiano v. de sica nell’episodio di un film («il processo di frine» in «altri tempi!» di a. blasetti, del 1952) e riferita a gina lollobrigida.
Termini vicini
maggiorasco maggiorare maggioranza maggiorana maggiolino maggiolata maggiocióndolo màggio maggiàtico maggiaiòlo maggése maggéngo magènta magdaleniano magażżino magażżinière magażżinàggio magazine magatèllo magari magare maganzése magalda magagnare magagna màgadis mafióso mafiosità màfia maèstro maggiorato maggiorazióne maggiordòmo maggióre maggiorènne maggiorènte maggiorità maggioritàrio magìa magiaro màgico màgio magióne magiostrina magismo magistèro magistrale magistralità magistrato magistratura màglia magliàio magliaro maglierìa maglierista magliétta maglifìcio maglina màglio magliòlo
