maggiorita
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maggiorità

Il lemma maggiorità

Definizioni

Definizione di Treccani

maggiorità
s. f. [der. di maggiore]. –
1. ant. superiorità, grande autorevolezza.
2. nel linguaggio militare, ufficio di m., denominazione dell’ufficio del comandante di battaglione, o unità equivalente, che tratta soprattutto gli affari concernenti la vita del reparto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maggiorità
[mag-gio-ri-tà]

s.f. inv.
1. mil ufficio del comandante di un reggimento o di un battaglione retto dall'aiutante maggiore
2. ant. superiorità, preminenza


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di maggiore.

Termini vicini

maggiorènte maggiorènne maggióre maggiordòmo maggiorazióne maggiorato maggiorata maggiorasco maggiorare maggioranza maggiorana maggiolino maggiolata maggiocióndolo màggio maggiàtico maggiaiòlo maggése maggéngo magènta magdaleniano magażżino magażżinière magażżinàggio magazine magatèllo magari magare maganzése magalda maggioritàrio magìa magiaro màgico màgio magióne magiostrina magismo magistèro magistrale magistralità magistrato magistratura màglia magliàio magliaro maglierìa maglierista magliétta maglifìcio maglina màglio magliòlo maglióne maglista magma magmàtico magmatismo magnàccia magnanimità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib