magismo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. magismo

Il lemma magismo

Definizioni

Definizione di Treccani

magismo
s. m. [der. di magia], letter. –
1. quanto attiene alla magia; complesso di conoscenze o di pratiche esoteriche e occulte.
2. Nella letteratura moderna e contemporanea, attitudine di uno scrittore a creare, intorno alle cose narrate o evocate, un’aura di suggestione magica, un’atmosfera surreale e sim. Anche, il complesso dei mezzi espressivi di cui uno scrittore si giova a tal fine, e la poetica stessa che presiede a tale tendenza letteraria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

magismo
[ma-gì-ṣmo]

s.m.
1. letter tendenza alla creazione di atmosfere magiche e suggestive
2. st dottrina degli antichi magi di persia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

magismo
[ma-gì-ʃmo]
pl. -i
nella letteratura contemporanea, tendenza a creare intorno alle cose narrate un’atmosfera magica, surreale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di magia.

Termini vicini

magiostrina magióne màgio màgico magiaro magìa maggioritàrio maggiorità maggiorènte maggiorènne maggióre maggiordòmo maggiorazióne maggiorato maggiorata maggiorasco maggiorare maggioranza maggiorana maggiolino maggiolata maggiocióndolo màggio maggiàtico maggiaiòlo maggése maggéngo magènta magdaleniano magażżino magistèro magistrale magistralità magistrato magistratura màglia magliàio magliaro maglierìa maglierista magliétta maglifìcio maglina màglio magliòlo maglióne maglista magma magmàtico magmatismo magnàccia magnanimità magnànimo magnano magnare magnate magnatìzio magnèṡia magneṡìaco magnèṡio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib