magnetron
  1. Home
  2. Lettera m
  3. màgnetron

Il lemma màgnetron

Definizioni

Definizione di Treccani

màgnetron
s. m. [dall’ingl. magnetron, comp. di magne(to-) e -tron «-trone»]. – tubo termoelettronico a due elettrodi, nel quale il flusso degli elettroni dal catodo all’anodo è regolato, oltre che dalla differenza di potenziale applicata tra anodo e catodo, anche da un campo magnetico, generato da un elettromagnete o da un magnete permanente esterno; è utilizzato come relè, come oscillatore o, nel tipo detto m. a cavità, come generatore e amplificatore di microonde.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

magnetron
[mà-gne-tron]

s.m. inv.
fis valvola elettronica utilizzata, spec. nei radar, allo scopo di generare onde di altissima frequenza, in cui il flusso della corrente elettronica è regolato dal campo magnetico generato da un magnete esterno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

magnetron
[mà-gne-tron]
(fis.) valvola termoionica in cui l’azione regolatrice della griglia è sostituita da quella di un campo magnetico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. magnetron, comp. di magne(to)- ‘magneto-’ ed (elec)tron ‘elettrone’.

Termini vicini

magnetoterapìa magnetostrizióne magnetostrittivo magnetostàtica magnetosfèra magnetoresistóre magnetoresistènza magnetopàuṡa magnetoòttica magnetóne magnetòmetro magnetometrìa magnetomeccànico magnetolettura magnetolettóre magnetoidrodinàmica magnetòfono magnetofònico magnetofluidodinàmica magnetoelasticità magnetochìmica magnetiżżazióne magnetiżżatóre magnetiżżare magnetiżżaménto magnetiżżàbile magnetite magnetista magnetismo magnètico magnificare magnificat magnificazióne magnificènte magnificènza magnìfico magniloquènte magniloquènza magnilòquio magnitùdine magnitudo magno magnòlia magnoliàcee magnum mago màgolo magóna magóne magra magrebino magrédo magrézza magro magróne maharani mahatma mahdi mai màia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib