maia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. màia

Il lemma màia

Definizioni

Definizione di Treccani

màia
s. f. [lat. scient. maia, dal gr. μαῖα «sorta di granchio marino»]. – genere di crostacei decapodi brachiuri della famiglia maidi, che usano portare sul dorso oggetti o altri organismi per mimetizzarsi; le specie più note, conosciute col nome di grancevole, sono la specie maia squinado, che si trova nel mediterraneo e nell’oceano atlantico, e la specie maia verrucosa del Mediterraneo, entrambe commestibili e molto pregiate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maia
[mà-ia]

s.f. (pl. màie)
zool grancevola


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maia
[mà-ia]
pl. -e
(zool.) genere di crostacei cui appartiene la grancevola (ord. Decapodi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. maia, che è dal gr. mâia, sorta di granchio marino.

Termini vicini

mai mahdi mahatma maharani magróne magro magrézza magrédo magrebino magra magóne magóna màgolo mago magnum magnoliàcee magnòlia magno magnitudo magnitùdine magnilòquio magniloquènza magniloquènte magnìfico magnificènza magnificènte magnificazióne magnificat magnificare màgnetron maialata maialatura maiale maialésco maìdico maidìcolo maidismo maiestàtico maièutica maièutico mailing mainframe màio maiòlica maiolicàio maiolicare maiolicaro maiolicato maionése maióre màis maiscoltóre maiscoltura maiuscolétto maiùscolo maizèna majorette maki mako mal

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib