magone
  1. Home
  2. Lettera m
  3. magóne

Il lemma magóne

Definizioni

Definizione di Treccani

magóne
s. m. [dal germ. mago], region. –
1. il ventriglio del pollo.
2. accoramento, dispiacere (come di peso che resti sullo stomaco): avere il m.; provare un magone; e già premedito l’inevitabile m. di cui potrò dirmi che è la mia parte migliore (maurizio cucchi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

magone
[ma-gó-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. sett. ventriglio dei polli
2. fig. afflizione, dispiacere: avere il m.; gli viene il m. solo a pensarci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

magone
[ma-gó-ne]
pl. -i
1. nodo alla gola; afflizione: ogni volta che parto mi viene il magone
2. (non com.) il ventriglio dei polli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal longob. magō ‘gozzo’ (ted. mod. magen ‘stomaco’).

Termini vicini

magóna màgolo mago magnum magnoliàcee magnòlia magno magnitudo magnitùdine magnilòquio magniloquènza magniloquènte magnìfico magnificènza magnificènte magnificazióne magnificat magnificare màgnetron magnetoterapìa magnetostrizióne magnetostrittivo magnetostàtica magnetosfèra magnetoresistóre magnetoresistènza magnetopàuṡa magnetoòttica magnetóne magnetòmetro magra magrebino magrédo magrézza magro magróne maharani mahatma mahdi mai màia maialata maialatura maiale maialésco maìdico maidìcolo maidismo maiestàtico maièutica maièutico mailing mainframe màio maiòlica maiolicàio maiolicare maiolicaro maiolicato maionése

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib