mahatma
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mahatma

Il lemma mahatma

Definizioni

Definizione di Treccani

mahatma
‹mahàtma› s. m. [hindī mahātmā ‹mahàatmaa›, dal sanscr. mahātmān- (nomin. mahātmā), propr. agg. «magnanimo», comp. di mahā- «grande» e ātmān- «anima»], invar. – Termine che, nei testi religiosi e filosofici sanscriti, indica l’Essere supremo, la grande Anima dell’universo. In India, titolo dato a persone di molto rispetto e tenute pubblicamente in grande considerazione; per antonomasia, appellativo di M. K. Gandhi (1869-1948).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mahatma

agg. inv.
Titolo d'onore attribuito in India a personaggi pubblicamente rispettati e venerati come capi spirituali
|| per anton. il mahatma, gandhi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mahatma
[ma-hàt-ma]
appellativo che si attribuisce in India a persone pubblicamente onorate e venerate: il mahatma Gandhi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce indostana; dal sanscr. mahātmān ‘magnanimo’, comp. di mahā ‘grande’ e ātmān ‘respiro’, poi ‘animo’.

Termini vicini

maharani magróne magro magrézza magrédo magrebino magra magóne magóna màgolo mago magnum magnoliàcee magnòlia magno magnitudo magnitùdine magnilòquio magniloquènza magniloquènte magnìfico magnificènza magnificènte magnificazióne magnificat magnificare màgnetron magnetoterapìa magnetostrizióne magnetostrittivo mahdi mai màia maialata maialatura maiale maialésco maìdico maidìcolo maidismo maiestàtico maièutica maièutico mailing mainframe màio maiòlica maiolicàio maiolicare maiolicaro maiolicato maionése maióre màis maiscoltóre maiscoltura maiuscolétto maiùscolo maizèna majorette

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib