magra
  1. Home
  2. Lettera m
  3. magra

Il lemma magra

Definizioni

Definizione di Treccani

magra
s. f. [femm. sostantivato di magro]. –
1. condizione di un fiume o di un torrente in regime di minima portata: i fiumi, di solito, sono in m. l’estate; una m. straordinaria ha asciugato il letto del fiume.
2. in senso fig.: a. insufficienza di mezzi, risorse e sim., spec. con riferimento alla situazione finanziaria: questi sono tempi di magra; sono in magra e non posso spendere. b. nel linguaggio fam., brutta figura: fare una m.; che magra!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

magra
[mà-gra]

s.f.
1. stato di un corso d'acqua in regime di minima portata: fiume, torrente in m.
CONT. piena
2. fig. scarsità, carestia, penuria: sono tempi di m., bisogna fare economia
3. fam. figuraccia: ha fatto una m. incredibile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

magra
[mà-gra]
pl. -e
1. stato di un fiume o di un torrente la cui portata è minima o nulla a causa delle scarse precipitazioni
2. carestia, penuria: periodo di magra
3. (fam.) figuraccia, gaffe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← f. sost. di magro.

Termini vicini

magóne magóna màgolo mago magnum magnoliàcee magnòlia magno magnitudo magnitùdine magnilòquio magniloquènza magniloquènte magnìfico magnificènza magnificènte magnificazióne magnificat magnificare màgnetron magnetoterapìa magnetostrizióne magnetostrittivo magnetostàtica magnetosfèra magnetoresistóre magnetoresistènza magnetopàuṡa magnetoòttica magnetóne magrebino magrédo magrézza magro magróne maharani mahatma mahdi mai màia maialata maialatura maiale maialésco maìdico maidìcolo maidismo maiestàtico maièutica maièutico mailing mainframe màio maiòlica maiolicàio maiolicare maiolicaro maiolicato maionése maióre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib