magnifico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. magnìfico

Il lemma magnìfico

Definizioni

Definizione di Treccani

magnìfico
agg. [dal lat. magnifĭcus, comp. di magnus «grande» e tema di facĕre «fare»] (pl. m. -ci, anticam. anche -chi). –
1. a. che ha e dimostra magnificenza, cioè grandezza e nobiltà d’animo, generosità e liberalità: i m. prìncipi del rinascimento; in tono iron., fare il m., ostentare larghezza nello spendere o nel donare. riferito ad azioni, comportamenti, occasioni in cui si dà prova di magnificenza: una festa m.; fare m. doni. b. titolo attribuito in passato a prìncipi, a grandi personaggi, a magistrati, a medici, ecc., e oggi riservato ai rettori delle università (m. rettore o rettore m.); per antonomasia, lorenzo il magnifico, o assol. il magnifico, lorenzo de’ medici (1449-1492), signore di firenze.
2. riferito a cosa (oggetto, avvenimento, manifestazione, situazione, ecc.), esprime in genere ammirazione, come equivalente enfatico di bello, bellissimo, eccellente, sontuoso, meraviglioso e sim.: aveva al collo una m. collana; un palazzo, uno spettacolo, un viaggio m.; è una giornata m., di bel tempo; abbiamo trascorso una m. serata, piacevole, divertente; è stata una m. idea quella di venirmi a trovare; di arguzie, aneddoti, fatti strani: questa sì che è magnifica!; sentine una magnifica. ◆ manca il superl. regolare, a cui si supplisce talvolta con magnificentissimo (v. magnificente). ◆ avv. magnificaménte, in modo magnifico, con magnificenza: ricompensare magnificamente una persona; una festa organizzata magnificamente; con enfasi, con solennità: gertrudina ... parlava magnificamente de’ suoi destini futuri di badessa, di principessa del monastero (manzoni). più spesso usato con valore genericam. enfatico, corrispondente a «molto bene, ottimamente, perfettamente»: una casa magnificamente arredata; il restauro è stato eseguito magnificamente; oggi mi sento magnificamente; ti sei comportato magnificamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

magnifico
[ma-gnì-fi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
1. che suscita ammirazione per la sua grandiosità, per la sua sontuosità: un palazzo m.; un m. spettacolo
|| estens. glorioso, illustre: una magnifica impresa; fauna magnifica
|| iperb. splendido, meraviglioso: una ragazza magnifica; una magnifica idea; sto leggendo un m. romanzo; che magnifica giornata
2. di persona grande e generosa nell'operare; liberale, munifico: un ospite davvero m.
|| Di atto che manifesta generosità, liberalità: un m. ricevimento; regali magnifici; un m. pranzo
|| iron. fare il magnifico, ostentare liberalità
3. ant. titolo di rispetto che si attribuiva nel rinascimento ai principi, ai grandi personaggi, ai magistrati: lorenzo il magnifico
|| Oggi, titolo attribuito ai rettori universitari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

magnifico
[ma-gnì-fi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. ammirevole per grandiosità, eccellenza o bellezza: una magnifica esecuzione musicale; un magnifico pranzo; una giornata magnifica
2. (non com.) generoso, munifico |fare il magnifico, ostentare grandezze, spesso esagerate
3. in passato, appellativo di principi, sovrani o personaggi di rilievo: Lorenzo il Magnifico |Magnifico Rettore, titolo dei rettori universitari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. magnifĭcu(m), comp. di măgnus ‘grande’ e -fĭcus ‘-fico’.

Termini vicini

magnificènza magnificènte magnificazióne magnificat magnificare màgnetron magnetoterapìa magnetostrizióne magnetostrittivo magnetostàtica magnetosfèra magnetoresistóre magnetoresistènza magnetopàuṡa magnetoòttica magnetóne magnetòmetro magnetometrìa magnetomeccànico magnetolettura magnetolettóre magnetoidrodinàmica magnetòfono magnetofònico magnetofluidodinàmica magnetoelasticità magnetochìmica magnetiżżazióne magnetiżżatóre magnetiżżare magniloquènte magniloquènza magnilòquio magnitùdine magnitudo magno magnòlia magnoliàcee magnum mago màgolo magóna magóne magra magrebino magrédo magrézza magro magróne maharani mahatma mahdi mai màia maialata maialatura maiale maialésco maìdico maidìcolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib