maschilismo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maschilismo

Il lemma maschilismo

Definizioni

Definizione di Treccani

maschilismo
s. m. [der. di maschile]. – termine, coniato sul modello di femminismo, usato per indicare polemicamente l’adesione a quei comportamenti e atteggiamenti (personali, sociali, culturali) con cui i maschi in genere, o alcuni di essi, esprimerebbero la convinzione di una propria superiorità nei confronti delle donne sul piano intellettuale, psicologico, biologico, ecc. e intenderebbero così giustificare la posizione di privilegio da loro occupata nella società e nella storia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maschilismo
[ma-schi-lì-ṣmo]

s.m.
Atteggiamento mentale, pregiudizio culturale che si fonda sull'asserita superiorità dell'uomo rispetto alla donna
|| Comportamento sociale che ne deriva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maschilismo
[ma-schi-lì-ʃmo]
pl. -i
atteggiamento psicologico e culturale fondato sulla presunta superiorità dell’uomo sulla donna; comportamento sociale determinato da questo atteggiamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di maschile, sull’esempio di femminismo.

Termini vicini

maschile maschiézza maschiétto maschiettatura maschiettare maschiétta maschiatura maschiatrice maschiatóre maschiare maschiàccio mascheróne mascherino mascherina mascheratura mascherato mascherata mascherare mascheraménto màschera mascellare mascèlla mascarpóne mascara mascalzóne mascalzonata mascalcìa masca mas marzuòlo maschilista maschilìstico maschilità màschio mascolinità mascoliniżżare mascolino màscolo mascon mascóne mascotte màṡer masnada masnadière maṡo maṡochismo maṡochista maṡochìstico maṡonite maṡòra maṡorèta maṡorètico masque massa massacrante massacrare massacratóre massacro massaggiare massaggiatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib