mascotte
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mascotte

Il lemma mascotte

Definizioni

Definizione di Treccani

mascotte
‹maskòt› s. f., fr. [dal provenz. mascoto, dim. di masco «strega» (cfr. masca2); il termine fu reso popolare dall’omonima operetta di e. audran (1880)]. – persona (per lo più bambino o ragazza), animale (per es. una cagnetta), più raram. oggetto, considerati come portafortuna, sia da parte di persone che nell’esercizio del loro mestiere sono esposte a pericoli (autisti, corridori, aviatori, ecc.), sia, più spesso, da parte di collettività, come squadre sportive, reparti militari, ecc.: la m. ufficiale dei giochi olimpici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mascotte

s.f. inv.
Persona, animale o cosa che si tiene come portafortuna: la m. del gruppo, della squadra, della classe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mascotte

persona, animale o (più raramente) oggetto cui si attribuisce valore di portafortuna: la mascotte della squadra è una cagnetta di nome Peggy

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; dal provenz. mod. mascoto ‘sortilegio, portafortuna’, deriv. di un lat. tardo măsca ‘strega’.

Termini vicini

mascóne mascon màscolo mascolino mascoliniżżare mascolinità màschio maschilità maschilìstico maschilista maschilismo maschile maschiézza maschiétto maschiettatura maschiettare maschiétta maschiatura maschiatrice maschiatóre maschiare maschiàccio mascheróne mascherino mascherina mascheratura mascherato mascherata mascherare mascheraménto màṡer masnada masnadière maṡo maṡochismo maṡochista maṡochìstico maṡonite maṡòra maṡorèta maṡorètico masque massa massacrante massacrare massacratóre massacro massaggiare massaggiatóre massaggiatura massàggio massàia massàio massaro massellare massellatura massèllo masserìa masserìzia massetère

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib