mascolo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. màscolo

Il lemma màscolo

Definizioni

Definizione di Treccani

màscolo
(o màsculo) agg. e s. m. [dal lat. mascŭlus; cfr. maschio], ant. –
1. agg. e s. m. maschio (nei suoi due usi, di agg. e di sost.): congiungimenti di mascoli con femmine (giannone); la mascula nike (d’annunzio).
2. s. m. a. maschio, come pezzo destinato a essere inserito in apposito alloggio. b. Nelle antiche artiglierie a retrocarica, il cilindro cavo in cui si poneva la carica di polvere e il proiettile; veniva applicato alla bocca da fuoco, forzandolo a colpi di mazzuolo in una staffa fissata alla culatta o in un prolungamento laterale della stessa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mascolo

⇨ maschio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mascolo

mascolo => maschio

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mascolino mascoliniżżare mascolinità màschio maschilità maschilìstico maschilista maschilismo maschile maschiézza maschiétto maschiettatura maschiettare maschiétta maschiatura maschiatrice maschiatóre maschiare maschiàccio mascheróne mascherino mascherina mascheratura mascherato mascherata mascherare mascheraménto màschera mascellare mascèlla mascon mascóne mascotte màṡer masnada masnadière maṡo maṡochismo maṡochista maṡochìstico maṡonite maṡòra maṡorèta maṡorètico masque massa massacrante massacrare massacratóre massacro massaggiare massaggiatóre massaggiatura massàggio massàia massàio massaro massellare massellatura massèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib