masque
  1. Home
  2. Lettera m
  3. masque

Il lemma masque

Definizioni

Definizione di Treccani

masque
‹màask› (o mask) s. ingl. [dal fr. masque «maschera», che a sua volta è dall’ital. maschera] (pl. masques ‹màasks›, o masks ‹id.›), usato in ital. al masch. – trattenimento drammatico caratterizzato da prevalenza di elementi coreografici e musicali: di origine rinascimentale italiana, passò in francia e di qui in inghilterra, dove fu in voga spec. nei secoli 16° e 17°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

masque

s.m. inv.
teatr rappresentazione teatrale di corte, in voga in vari paesi europei, spec. in inghilterra, nei secc. xvi e xvii, caratterizzata da un allestimento ricco di elementi coreografici e musicali e, spesso, dalla partecipazione diretta dei nobili ad alcune fasi dello spettacolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

masque

rappresentazione teatrale di corte composta di danze e musiche strumentali e vocali, a cui prendevano parte anche i nobili; in uso nei secoli XVI e XVII, fu molto in voga specialmente in Inghilterra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘maschera’, adattamento dell’it. maschera.

Termini vicini

maṡorètico maṡorèta maṡòra maṡonite maṡochìstico maṡochista maṡochismo maṡo masnadière masnada màṡer mascotte mascóne mascon màscolo mascolino mascoliniżżare mascolinità màschio maschilità maschilìstico maschilista maschilismo maschile maschiézza maschiétto maschiettatura maschiettare maschiétta maschiatura massa massacrante massacrare massacratóre massacro massaggiare massaggiatóre massaggiatura massàggio massàia massàio massaro massellare massellatura massèllo masserìa masserìzia massetère masséto masseur massicciare massicciata massìccio màssico massificare massificazióne màssima massimale massimalismo massimalista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib