mascarpone
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mascarpóne

Il lemma mascarpóne

Definizioni

Definizione di Treccani

mascarpóne
(o mascherpóne) s. m. [dal lomb. mascarpa, mascarpòn, di origine incerta]. – latticinio fresco a pasta morbida e cremosa, specialità della bassa lombardia (lodi), ottenuto facendo coagulare la panna di latte di vacca con acido tartarico diluito, e lasciando poi maturare per 24 ore il prodotto in piccole forme cilindriche; si presta molto a essere spalmato, e viene utilizzato in gastronomia per la preparazione di creme e di dolci freddi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mascarpone
[ma-scar-pó-ne] non com. mascherpone

s.m. (pl. -ni)
Formaggio a pasta cremosa e molto grassa, dal gusto delicato, fatto con panna di latte di vacca opportunamente coagulata, specialità della zona di Lodi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mascarpone
[ma-scar-pó-ne]
pl. -i
formaggio cremoso di colore bianco, tipico della Lombardia, preparato con panna di latte di mucca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lomb., di etimo incerto.

Termini vicini

mascara mascalzóne mascalzonata mascalcìa masca mas marzuòlo marzolino marżòcco marzo màrzio marziano marzialità marziale marżemino marzeggiare marzapane marzaiòlo marzaiòla marza marxìstico marxista marxismo marxiano marucelliano martoriare màrtora martirològio martìro martiriżżare mascèlla mascellare màschera mascheraménto mascherare mascherata mascherato mascheratura mascherina mascherino mascheróne maschiàccio maschiare maschiatóre maschiatrice maschiatura maschiétta maschiettare maschiettatura maschiétto maschiézza maschile maschilismo maschilista maschilìstico maschilità màschio mascolinità mascoliniżżare mascolino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib