massaro
  1. Home
  2. Lettera m
  3. massaro

Il lemma massaro

Definizioni

Definizione di Treccani

massaro
s. m. –
1. forma ant. o region. per massaio. nell’italia centro-merid., il termine è stato largamente usato per indicare il mezzadro o fattore che presiede all’amministrazione e coltivazione di poderi o che dirige un’azienda pastorizia: la vedova di m. mariano cercava un marito ricco al par di lei (verga).
2. Nel linguaggio degli storici, il coltivatore del manso, divisione agraria medievale, che prestava la sua opera in condizione libera o di servo, e che, in età comunale, fu via via sostituito dal mezzadro, o dal piccolo affittuario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

massaro

⇨ massaio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

massaro

massaro => massaio

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

massàio massàia massàggio massaggiatura massaggiatóre massaggiare massacro massacratóre massacrare massacrante massa masque maṡorètico maṡorèta maṡòra maṡonite maṡochìstico maṡochista maṡochismo maṡo masnadière masnada màṡer mascotte mascóne mascon màscolo mascolino mascoliniżżare mascolinità massellare massellatura massèllo masserìa masserìzia massetère masséto masseur massicciare massicciata massìccio màssico massificare massificazióne màssima massimale massimalismo massimalista massimalìstico massimare massimàrio màssime massimiżżare massimiżżazióne màssimo massivo massmediàtico massmediològico massmediòlogo masso-

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib