massaia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. massàia

Il lemma massàia

Definizioni

Definizione di Treccani

massàia
(ant. o region. massara) s. f. [femm. di massaio]. –
1. non com. la moglie del massaio.
2. donna che, come occupazione esclusiva o principale, cura l’andamento della propria casa, casalinga: essere una brava, una buona m., capace non solo nelle faccende di casa ma anche nella cura e nell’amministrazione della famiglia. la parola, un tempo di largo uso, ristrettasi in seguito all’ambiente contadino (le m. rurali erano un’istituzione tipica durante il regime fascista), sta ora uscendo dall’uso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

massaia
[mas-sà-ia]

s.f. (pl. -sàie)
1. donna che ha il governo della casa, e attende alle faccende domestiche: è una brava m.
2. non com. moglie del massaio
3. ant. governante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

massaia
[mas-sà-ia]
pl. -e
femminile di massaio |massaie rurali, in epoca fascista, denominazione delle donne di campagna, riunite in associazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da massaio.

Termini vicini

massàggio massaggiatura massaggiatóre massaggiare massacro massacratóre massacrare massacrante massa masque maṡorètico maṡorèta maṡòra maṡonite maṡochìstico maṡochista maṡochismo maṡo masnadière masnada màṡer mascotte mascóne mascon màscolo mascolino mascoliniżżare mascolinità màschio maschilità massàio massaro massellare massellatura massèllo masserìa masserìzia massetère masséto masseur massicciare massicciata massìccio màssico massificare massificazióne màssima massimale massimalismo massimalista massimalìstico massimare massimàrio màssime massimiżżare massimiżżazióne màssimo massivo massmediàtico massmediològico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib