merger
  1. Home
  2. Lettera m
  3. merger

Il lemma merger

Definizioni

Definizione di Treccani

merger
‹më′ëǧë› s. ingl. [der. di (to) merge «sommergere, estinguere, per assorbimento»] (pl. mergers ‹më′ëǧë∫›), usato in ital. al masch. – nel linguaggio econ., raggruppamento d’imprese di carattere finanziario: è termine equivalente del ted. konzern (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

merger
it.

s.m. inv.
econ fusione di imprese finanziarie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

merger

(econ.) concentrazione di imprese che operano nello stesso settore produttivo, tale che, pur mantenendo ognuna autonomia giuridica, facciano capo a una stessa holding per concordare le strategie di mercato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘fusione’.

Termini vicini

meretrìcio meretrice merendare merènda merdóso merdàio mèrda mercùrio mercuriano mercurialismo mercuriale5 mercoledì mercimònio mercificazióne mercificare merciaiòlo merciàio merchandising merceriżżato merceriżżare mercerìa merceòlogo merceològico merceologìa mercenarismo mercenàrio mercéde mercé mercatura mercato mèrgere mèrgo mèria mericismo meridiana meridiano merìdie meridionale meridionalismo meridionalista meridionalìstico meridionaliżżare meridióne meriggiare merìggio meringa merino meristèma meristemàtico meritare meritato meritévole mèrito meritocràtico meritocrazìa meritòrio mèrla merlare merlato merlatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib