merchandising
  1. Home
  2. Lettera m
  3. merchandising

Il lemma merchandising

Definizioni

Definizione di Treccani

merchandising
‹mëëčëndài∫iṅ› s. ingl. [der. di (to) marchandise «commerciare», a sua volta dal fr. marchandise «mercanzia», der. di marchand «mercante»], usato in ital. al masch. – Nel marketing, ogni attività promozionale sul punto di vendita, avente come obiettivo l’incremento diretto o indiretto degli acquisti da parte dei consumatori nel punto stesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

merchandising
it.

s.m. inv.
comm attività diretta a promuovere la vendita al dettaglio di un prodotto, attirando su di esso l'attenzione del consumatore, spec. attraverso la confezione e l'esposizione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

merchandising

tecnica di promozione ed esposizione al pubblico dei prodotti nei punti di vendita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to merchandise ‘spingere all’acquisto’, che è dal fr. marchandise ‘mercanzia’.

Termini vicini

merceriżżato merceriżżare mercerìa merceòlogo merceològico merceologìa mercenarismo mercenàrio mercéde mercé mercatura mercato mercatìstica mercatismo mercatino mercatare mercatante mercatale mercare mercaptano mercanzìa mercantilìstico mercantilista mercantilismo mercantile mercantéssa mercantésco mercanteggiare mercanteggiaménto mercante merciàio merciaiòlo mercificare mercificazióne mercimònio mercoledì mercuriale5 mercurialismo mercuriano mercùrio mèrda merdàio merdóso merènda merendare meretrice meretrìcio merger mèrgere mèrgo mèria mericismo meridiana meridiano merìdie meridionale meridionalismo meridionalista meridionalìstico meridionaliżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib