meridione
  1. Home
  2. Lettera m
  3. meridióne

Il lemma meridióne

Definizioni

Definizione di Treccani

meridióne
s. m. [tratto da meridionale, secondo il rapporto settentrione - settentrionale]. –
1. lo stesso, ma meno com., che sud o mezzogiorno, come punto cardinale.
2. il complesso delle regioni meridionali di una nazione: il m. della francia. con riferimento all’italia meridionale, è quasi sempre usato assol. (e spesso scritto con l’iniziale maiuscola): vivere, trasferirsi nel meridione; i costumi tipici del meridione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

meridione
[me-ri-dió-ne]

s.m.
1. punto cardinale opposto al nord: venti che soffiano da m.
2. complesso delle regioni meridionali di un determinato paese: il m. spagnolo; nel m. della francia
|| per anton. le regioni meridionali italiane: è originario del m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

meridione
[me-ri-dió-ne]
pl. -i
1. punto cardinale corrispondente al sud
2. insieme delle regioni di un paese situate a sud: il meridione d’Italia, della Francia | per antonomasia, l’Italia meridionale: vivere nel meridione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← tratto da meridionale, sul modello di settentrione.

Termini vicini

meridionaliżżare meridionalìstico meridionalista meridionalismo meridionale merìdie meridiano meridiana mericismo mèria mèrgo mèrgere merger meretrìcio meretrice merendare merènda merdóso merdàio mèrda mercùrio mercuriano mercurialismo mercuriale5 mercoledì mercimònio mercificazióne mercificare merciaiòlo merciàio meriggiare merìggio meringa merino meristèma meristemàtico meritare meritato meritévole mèrito meritocràtico meritocrazìa meritòrio mèrla merlare merlato merlatura merlettare merlettatura merlétto merlino mèrlo merlot merlòtto merluzzo -mero meronimìa merònimo mèrope meróre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib