merope
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mèrope

Il lemma mèrope

Definizioni

Definizione di Treccani

mèrope
s. m. [lat. scient. merops, dal lat. class. merops -ŏpis, gr. μέροψ -οπος, nome di un uccello che si nutre di api]. – genere di uccelli meropidi, che comprende varie specie dalle forme eleganti e slanciate, diffuse dall’africa alle filippine e all’australia, ricercate un tempo per i colori splendenti del piumaggio; la specie più nota è il gruccione (merops apiaster), detto anch’esso merope (e in tal caso può essere usato anche al femm.), frequente in italia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

merope
[mè-ro-pe]

s.f. (pl. -pi)
zool gruccione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

merope
[mè-ro-pe]
pl. -i
(zool.) gruccione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. merops, che è dal gr. mérops -opos.

Termini vicini

merònimo meronimìa -mero merluzzo merlòtto merlot mèrlo merlino merlétto merlettatura merlettare merlatura merlato merlare mèrla meritòrio meritocrazìa meritocràtico mèrito meritévole meritato meritare meristemàtico meristèma merino meringa merìggio meriggiare meridióne meridionaliżżare meróre meròstomi merovìngico mesa mesata mescàl mescalina méscere meschiare meschinerìa meschinità meschino meschita mescidare méscita mescitóre méscola mescolanza mescolare mescolata mescolatóre mescolatura mescolìo méscolo mése meṡencefàlico meṡencèfalo meṡènchima meṡentère meṡentèrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib