mignattino
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mignattino

Il lemma mignattino

Definizioni

Definizione di Treccani

mignattino
s. m. [der. di mignatta; cfr. mignattaio]. –
1. nome degli uccelli caradriformi del genere chlidonias, e in partic. della specie chlidonias nigra, diffusa nei laghi, fiumi e paludi dell’europa e dell’america settentr.; ha un piumaggio estivo di colore grigio scuro e zampe rosse, si nutre principalmente di insetti acquatici e nidifica in colonie sull’acqua vicino alle rive.
2. nome anconetano del pesce muggine (mugil cephalus).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mignattino
[mi-gnat-tì-no]

s.m.
zool uccello della famiglia dei lariformi (chlidonias niger), di colore grigiastro, con il capo nero, che vive nelle paludi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mignattino
[mi-gnat-tì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
piccolo uccello di palude con becco lungo e appuntito, piumaggio nero e grigio (ord. Lariformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mignatta, perché si nutre di questo animale.

Termini vicini

mignattàio mignatta mignano migmatite migma migliorista migliorismo migliorìa miglióre migliorazióne miglioratóre migliorativo migliorare migliorando miglioraménto mìglio migliarino migliàio migliàccio mìgale mietitura mietitrice mietitrebbiatrice mietitrébbia mietitóre mietilegatrice mietiléga miètere mielotomìa mielóso mìgnola mìgnolo mignon mignóne mignonnette mignòtta migrante migrare migratóre migratòrio migrazióne mikado mila milanése milanista miler milèṡio mìlia miliardàrio miliardèṡimo miliardo miliare milieu mìlio milionàrio milióne milionèṡimo militante militanza militare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib