moresca
  1. Home
  2. Lettera m
  3. morésca

Il lemma morésca

Definizioni

Definizione di Treccani

morésca
s. f. [dall’agg. moresco]. – antica danza, introdotta dapprima in spagna dai mori e divenuta popolare in tutta europa nei sec. 15° e 16°; molto diversa da ambiente ad ambiente, non ebbe un ritmo proprio ben definito, ma fu caratterizzata da una certa durezza: in italia, nei sec. 16° e 17°, era usata per concludere una festa o una commedia, e in questi contesti assumeva il carattere di una specie di balletto, con varî temi che si succedevano e si riprendevano: le m. di c. monteverdi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

moresca
[mo-ré-sca]

s.f. (pl. -sche)
mus antica danza di ritmo vivace, di origine saracena, introdotta in europa nel quattrocento
|| Musica composta per tale danza: una m. del monteverdi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

moresca
[mo-ré-sca]
pl. -sche
danza di origine arabo-spagnola, a ritmo binario o ternario, di movimento rapido e carattere grottesco, diffusa in Europa fra i secoli XV e XVII

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da moresco.

Termini vicini

morènico morèna morèllo morèlla mordorè morditóre mordiglióne mordicchiare mòrdere mordenzatura mordenzare mordènte mordacità mordace mordàcchia morchióne mòrchia morbóso morbosità mòrbo morbinóso morbino morbillóso morbillo morbilità morbìgeno morbìfero morbidume mòrbido morbidézza morésco morétta morétto morfèa morfèma morfemàtico morfèmico morfina morfinismo morfinòmane morfinomanìa -morfismo mòrfo morfofonologìa morfogèneṡi morfogenètico morfologìa morfològico morfonèma morfonologìa morfòṡi morfosintassi morfosintàttico morganàtico morgue mòria moribóndo morigerare morigeratézza morigerato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib