morbino
  1. Home
  2. Lettera m
  3. morbino

Il lemma morbino

Definizioni

Definizione di Treccani

morbino
s. m. [adattam. ital. del ven. morbìn, der. del settentr. ant. morbio «morbido; allegro»], settentr. – euforia, allegria rumorosa e sfrenata, vivacità incontenibile, spec. di bambini: avere il m., esser pieno di m.; smettetela, ragazzi, o vi faccio io passare il morbino. riferito a persona adulta, indica piuttosto uno stato di leggera eccitazione sessuale (cfr., in ambedue i sign., il tosc. ruzzo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

morbino
[mor-bì-no]

s.m.
region. allegria sfrenata, vivacità rumorosa: quel ragazzo è pieno di m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

morbino
[mor-bì-no]
pl. -i
(region. sett.) voglia di ridere, di scherzare; eccitazione, allegria: quella fanciulla ha un gran morbino indosso (TOMMASEO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. dell’ant. morbio ‘allegro’.

Termini vicini

morbillóso morbillo morbilità morbìgeno morbìfero morbidume mòrbido morbidézza mòrbida mòravo moratòrio moratòria morato moraliżżare moralità moralìstico moralista moralismo moraleggiare morale moràcee mòra5 moquette moquettato Mops moog monuménto monumentalità monumentale monturato morbinóso mòrbo morbosità morbóso mòrchia morchióne mordàcchia mordace mordacità mordènte mordenzare mordenzatura mòrdere mordicchiare mordiglióne morditóre mordorè morèlla morèllo morèna morènico morésca morésco morétta morétto morfèa morfèma morfemàtico morfèmico morfina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib