mordace
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mordace

Il lemma mordace

Definizioni

Definizione di Treccani

mordace
agg. [dal lat. mordax -acis, der. di mordēre «mordere»]. –
1. a. che, per sua natura, è pronto a mordere: cane m.; simil battaglia fa la mosca audace contra il mastin ...: negli occhi il punge e nel grifo m. (ariosto). b. per estens., non com., di strumento che funziona addentando qualche cosa: tenaglia, sega m.; nostra patria vedendo ancella e schiava, e da m. lima roder la sua virtù (leopardi); anche, di liquido che corrode: acido mordace. c. in senso fig., di persona che, nel parlare o nello scrivere, mostra una aggressiva malignità, una forma di critica sferzante: scrittore, critico m.; che lingua m.!; non essere sempre così m. nel criticare gli altri!; anche, di ciò che è frutto o espressione di tale atteggiamento: parole, frasi m.; una risposta m.; satira, epigramma mordace.
2. s. m. pezzo di metallo dolce (rame, piombo, ecc.) che viene posto tra la superficie di un pezzo già lavorato e le ganasce della morsa che lo deve afferrare, allo scopo di non danneggiarlo. ◆ avv. mordaceménte, in modo mordace, esclusivam. in senso fig.: criticare mordacemente; non perde occasione per rimbeccarmi mordacemente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mordace
[mor-dà-ce]

agg. (pl. -ci)
1. che morde per natura, per istinto: cane m.
2. estens. di strumento che funziona stringendo: una tenaglia poco m.
|| acido, liquido mordace, corrosivo
3. fig. maligno, aspro, caustico: critici mordaci; carattere m.; lingua m.
SIN. pungente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mordace
[mor-dà-ce]
pl. -ci
1. aggressivo, pungente, caustico: scrittore mordace; una risposta mordace
2. che addenta, stringe forte; che corrode: tenaglie mordaci; acido mordace | (lett.) pronto a mordere, che morde con facilità
♦ n.f.
pl. -ci
(mecc.) piastrina di metallo tenero (piombo o rame) con un lato piegato ad angolo retto, che si interpone fra la ganascia della morsa e il pezzo da serrare, a protezione di questo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mordāce(m), deriv. di mordēre ‘mordere’.

Termini vicini

mordàcchia morchióne mòrchia morbóso morbosità mòrbo morbinóso morbino morbillóso morbillo morbilità morbìgeno morbìfero morbidume mòrbido morbidézza mòrbida mòravo moratòrio moratòria morato moraliżżare moralità moralìstico moralista moralismo moraleggiare morale moràcee mòra5 mordacità mordènte mordenzare mordenzatura mòrdere mordicchiare mordiglióne morditóre mordorè morèlla morèllo morèna morènico morésca morésco morétta morétto morfèa morfèma morfemàtico morfèmico morfina morfinismo morfinòmane morfinomanìa -morfismo mòrfo morfofonologìa morfogèneṡi morfogenètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib