morfina
  1. Home
  2. Lettera m
  3. morfina

Il lemma morfina

Definizioni

Definizione di Treccani

morfina
s. f. [dal fr. morphine, der. del lat. scient. morphium (che fu il primo nome dato a questo alcaloide), dal gr. Μορϕεύς «morfeo», con allusione alle proprietà narcotiche del farmaco]. – alcaloide che si estrae dal papavero da oppio (papaver somniferum), in cui è contenuto fino al 10-15%, ma è presente anche nel succo di altre papaveracee: è una sostanza cristallina levogira, incolore, di sapore amaro, solubile in alcole, acidi e alcali, dotata di predominante azione depressiva sul sistema nervoso centrale. Se assunta in dosi piccole ne conseguono analgesia, ottundimento del senso critico e di autocontrollo, ebbrezza ed euforia, facilitazione ideativa; se in dosi maggiori, analgesia più profonda ed estesa, rilasciamento muscolare, torpore e sonnolenza, depressione respiratoria, infine coma e morte per paralisi respiratoria. In terapia la potente azione analgesico-narcotica della morfina è preziosa nel trattamento di tutte le forme dolorose, acute e croniche, non dominabili con i comuni analgesici non narcotici. Pesanti inconvenienti dell’alcaloide sono la rapida comparsa di assuefazione e il pericolo dell’instaurarsi di una grave tossicodipendenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

morfina
[mor-fì-na]

s.f.
chim composto organico, alcaloide presente nell'oppio e in altre papaveracee, potente narcotico, usato in medicina come sonnifero e analgesico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

morfina
[mor-fì-na]
pl. -e
(chim.) il principale e più attivo alcaloide dell’oppio che, sotto forma di sale (specialmente cloridrato), è impiegato in medicina come analgesico e sonnifero, il cui uso prolungato determina tuttavia assuefazione e intossicazione; ha la struttura del fenantrene e diciassette atomi di carbonio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. morphine, deriv. del lat. scient. morphium, dal gr. morphéus ‘morfeo’, dio del sonno, con allusione alle proprietà narcotiche.

Termini vicini

morfèmico morfemàtico morfèma morfèa morétto morétta morésco morésca morènico morèna morèllo morèlla mordorè morditóre mordiglióne mordicchiare mòrdere mordenzatura mordenzare mordènte mordacità mordace mordàcchia morchióne mòrchia morbóso morbosità mòrbo morbinóso morbino morfinismo morfinòmane morfinomanìa -morfismo mòrfo morfofonologìa morfogèneṡi morfogenètico morfologìa morfològico morfonèma morfonologìa morfòṡi morfosintassi morfosintàttico morganàtico morgue mòria moribóndo morigerare morigeratézza morigerato morióne morire morituro morlacco mormóne mormònico mormonismo mórmora

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib