naftenico
  1. Home
  2. Lettera n
  3. naftènico

Il lemma naftènico

Definizioni

Definizione di Treccani

naftènico
agg. [der. di naftene] (pl. m. -ci). – in chimica organica, relativo ai nafteni: idrocarburi n., lo stesso che nafteni. acidi n., derivati carbossilici degli idrocarburi naftenici, presenti nei petrolî (spec. russi, romeni e galiziani), da cui sono estratti: si presentano come liquidi oleosi, incolori, di odore penetrante e si usano, sotto forma di sali, nell’industria dei tensioattivi e degli essiccatori per vernici, e inoltre come conservanti per legno e antidetonanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

naftenico
[naf-tè-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim degli idrocarburi appartenenti al gruppo dei nafteni e dei loro derivati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

naftenico
[naf-tè-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.) si dice degli idrocarburi della serie dei nafteni e dei loro derivati: acidi naftenici, acidi organici presenti in tracce nel petrolio greggio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

naftène naftalina naftàlico naftalène nafta nadirale nadìr naccherino nàcchera nababbo Na mystery mùtuo mùtulo mutuazióne mutüato mutuatàrio mutüare mutualità mutualìstico mutüalismo mutüale mutüàbile mùtua mùtria mutóne mùtolo muto mutismo muting naftile naftogèneṡi naftolo nàia nàiade nailon namibiano nanchino nandrolóne nandù nanfa nanismo nanna nano- nanocefalìa nanocèfalo nanochirurgia nanocurie nanometrico nanomètro nanoparticella nanosecóndo nanotecnologia nàos nàpalm napèllo napoleóne napoleònico napoleònide napoletana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib