naviglio
  1. Home
  2. Lettera n
  3. naviglio2

Il lemma naviglio

Definizioni

Definizione di Hoepli

naviglio
[na-vì-glio] ant. navilio, navile, navigio

s.m. (pl. -gli)
1. imbarcazione, nave
2. complesso di navi, di vario tipo e grandezza, destinate a un uso particolare: n. da guerra, mercantile, peschereccio
|| naviglio remico, complesso delle imbarcazioni per canottaggio
|| naviglio velico, complesso delle imbarcazioni a vela destinate alle corse sull'acqua
|| estens. naviglio aereo, complesso degli aeroplani di una nazione o di una società aerea
|| ant. flotta
3. region. canale artificiale atto a essere navigato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

naviglio
[na-vì-glio]
navile
1. insieme di navi con caratteristiche d’impiego comuni: naviglio militare, da diporto, da piccolo cabotaggio, da pesca
2. canale navigabile, le cui acque servono anche per l’irrigazione dei campi
3. nave, bastimento; flotta: poi sforzato a ritrarsi ei cesse i regni / al gran navilio saracin de’ mari (TASSO G.L. XVIII, 42)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. navigĭu(m), con mutamento di suff.; cfr. navigio.

Termini vicini

navìgero navigazióne navigatòrio navigatóre navigato navigare navigante navigabilita navigàbile navicolare navichière navicèllo navicellàio navicella navétta nave navata navarrino navarrése navalmeccànico navalìstico navalismo navalèstro navale nàutilo nàutico nàutica nàuta nauṡeóso nauṡeare navimodellismo navimodellista navóne nażarèno nazi- nazifascismo nazifascista nazificare nazionalcomunismo nazionalcomunista nazionale nazionalismo nazionalista nazionalìstico nazionalità nazionaliżżare nazionaliżżazióne nazionalsocialismo nazionalsocialista nazionalsocialistico nazióne nażireato nażirèo naziskìn nazismo nazista ne’ neanche neandertaliano nébbia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib