navata
  1. Home
  2. Lettera n
  3. navata

Il lemma navata

Definizioni

Definizione di Treccani

navata
s. f. [der. di nave, per la sua forma]. – in architettura, ambiente interno a sviluppo longitudinale, delimitato ai lati da muri o file di colonne o altri sostegni della copertura, che costituisce una struttura compositiva peculiare e tradizionale di basiliche e chiese (ma adottato anche per edifici di destinazione civile e industriale): chiesa a una n., a tre n.; basilica paleocristiana a cinque n.; n. laterali, n. destra, n. sinistra; n. centrale, di solito la più alta e più larga. per estens., n. trasversale, il transetto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

navata
[na-và-ta]

s.f.
arch ciascuna delle sezioni longitudinali di una chiesa, dalla porta all'altar maggiore, gener. delimitate da file di pilastri o di colonne: una chiesa a una sola n., a tre navate; la n. centrale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

navata
[na-và-ta]
pl. -e
(arch.) ciascuno degli spazi longitudinali in cui, mediante muri, colonne o pilastri, è divisa una chiesa, una sinagoga, una moschea ecc.: navata centrale, laterale; chiesa a una, a tre, a cinque navate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di nave, per la forma.

Termini vicini

navarrino navarrése navalmeccànico navalìstico navalismo navalèstro navale nàutilo nàutico nàutica nàuta nauṡeóso nauṡeare nauṡeabóndo nàuṡea nauplio naupatia naumachia nàufrago naufràgio naufragare naturopatìa naturòpata naturìstico naturista naturismo nature naturato naturante naturamortista nave navétta navicella navicellàio navicèllo navichière navicolare navigàbile navigabilita navigante navigare navigato navigatóre navigatòrio navigazióne navìgero naviglio2 navimodellismo navimodellista navóne nażarèno nazi- nazifascismo nazifascista nazificare nazionalcomunismo nazionalcomunista nazionale nazionalismo nazionalista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib