navarrino
  1. Home
  2. Lettera n
  3. navarrino

Il lemma navarrino

Definizioni

Definizione di Treccani

navarrino
agg. e s. m. (f. -a). – della navarra (v. la voce prec.); come sost.: abitante, originario, nativo della navarra. razza n., razza di cavalli, da sella e da tiro leggero, ottenuta a tarbes (pirenei) dall’incrocio di cavalli arabi e andalusi. con accezione partic., riferentesi a un uso invalso nei primi decennî del sec. 17°, in manzoni: «... vuol dunque far credere ch’ella tenga dai navarrini?». così si chiamavano allora, per ischerno, i francesi, dai principi di navarra, che avevan cominciato, con enrico iv, a regnar sopra di loro (pr. sp., cap. V, par. 99).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

navarrino
[na-var-rì-no]


a agg.
Navarrese
b s.m. (f. -na nel sign. 1)
1. navarrese
2. st appellativo dei soldati francesi nel sec. xvii


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

navarrino
[na-var-rì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
della Navarra
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. nativo, abitante della Navarra
2. nomignolo dato ai francesi nel secolo XVII, in riferimento al loro re Enrico di Navarra: Tutte cabale ordite da’ navarrini, da quel cardinale là di Francia (MANZONI P.S. XVI).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

navarrése navalmeccànico navalìstico navalismo navalèstro navale nàutilo nàutico nàutica nàuta nauṡeóso nauṡeare nauṡeabóndo nàuṡea nauplio naupatia naumachia nàufrago naufràgio naufragare naturopatìa naturòpata naturìstico naturista naturismo nature naturato naturante naturamortista naturaliżżazióne navata nave navétta navicella navicellàio navicèllo navichière navicolare navigàbile navigabilita navigante navigare navigato navigatóre navigatòrio navigazióne navìgero naviglio2 navimodellismo navimodellista navóne nażarèno nazi- nazifascismo nazifascista nazificare nazionalcomunismo nazionalcomunista nazionale nazionalismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib