navicello
  1. Home
  2. Lettera n
  3. navicèllo

Il lemma navicèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

navicèllo
s. m. [dim. di nave]. – piccolo bastimento a vela, da carico, di costruzione toscana, noto sin dal sec. 16° per traffici costieri anche con la francia o in acque interne, ancora in uso lungo la costa livornese fino alla metà del sec. 20°; era attrezzato con asta di fiocco e due alberi: il trinchetto che, disposto quasi sulla prua e inclinato in avanti, portava una vela aurica speciale, tagliata a trapezio, e l’albero di maestra, che sorgeva al centro e portava una vela latina oppure randa e controranda. ◆ dim. navicellino; accr. navicellóne.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

navicello
[na-vi-cèl-lo]

s.m.
1. dim. di “nàve”
2. grossa barca da fiume, per trasportare o traghettare persone o cose
3. st piccolo veliero da carico, a due alberi, per navigazione costiera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

navicello
[na-vi-cèl-lo]
pl. -i
piccolo veliero a due alberi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di nave.

Termini vicini

navicellàio navicella navétta nave navata navarrino navarrése navalmeccànico navalìstico navalismo navalèstro navale nàutilo nàutico nàutica nàuta nauṡeóso nauṡeare nauṡeabóndo nàuṡea nauplio naupatia naumachia nàufrago naufràgio naufragare naturopatìa naturòpata naturìstico naturista navichière navicolare navigàbile navigabilita navigante navigare navigato navigatóre navigatòrio navigazióne navìgero naviglio2 navimodellismo navimodellista navóne nażarèno nazi- nazifascismo nazifascista nazificare nazionalcomunismo nazionalcomunista nazionale nazionalismo nazionalista nazionalìstico nazionalità nazionaliżżare nazionaliżżazióne nazionalsocialismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib