Il lemma nauṡeóso
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        nauṡeóso
 agg. [dal lat. nauseosus], non com. – nauseabondo, che provoca nausea, ripugnanza, o insofferenza, fastidio: una n. brodaglia; adulazione ... iperbolica, ripetuta e n. (Foscolo).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        nauseoso
[nau-ṣe-ó-so]
non com., lett. nauseante, nauseabondo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        nauseoso
 [nau-ʃe-ó-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 (non com.) nauseante, disgustoso: non si sentiva frastornata dalle parole volgari del carrettiere che irrompevano come un tanfo nauseoso nella loro breve storia (zolla)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. nauseōsu(m), deriv. di nausĕa ‘nausea’.
Termini vicini
nauṡeare nauṡeabóndo nàuṡea nauplio naupatia naumachia nàufrago naufràgio naufragare naturopatìa naturòpata naturìstico naturista naturismo nature naturato naturante naturamortista naturaliżżazióne naturaliżżare naturalità naturalìstico naturalista naturalismo naturalezza naturale natura natta nàtron natrice nàuta nàutica nàutico nàutilo navale navalèstro navalismo navalìstico navalmeccànico navarrése navarrino navata nave navétta navicella navicellàio navicèllo navichière navicolare navigàbile navigabilita navigante navigare navigato navigatóre navigatòrio navigazióne navìgero naviglio2 navimodellismo
