nautica
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nàutica

Il lemma nàutica

Definizioni

Definizione di Treccani

nàutica
s. f. [dal gr. ναυτική (sottint. τέχνη) «arte del navigare»]. –
1. la scienza dei principî e dei metodi della navigazione (più propriam., scienza nautica), che comprende attrezzatura e costruzione navale, manovra navale, navigazione lossodromica e ortodromica, navigazione costiera, astronomia nautica, radionavigazione, meteorologia e oceanografia: problemi di n.; un trattato di nautica.
2. la pratica e l’arte della navigazione, spec. di quella da diporto: essere un appassionato di n. e di pesca subacquea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nautica
[nàu-ti-ca]

s.f.
1. scienza della navigazione: scuola di n.
2. complesso delle attività, delle attrezzature o delle imbarcazioni legato alla navigazione da diporto: la mostra della n.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nautica
[nàu-ti-ca]
pl. -che
1. il complesso delle cognizioni tecniche e pratiche necessarie per governare e condurre una nave
2. l’insieme delle imbarcazioni da diporto, delle attrezzature e degli accessori a esse relative: un negozio di nautica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da nautico.

Termini vicini

nàuta nauṡeóso nauṡeare nauṡeabóndo nàuṡea nauplio naupatia naumachia nàufrago naufràgio naufragare naturopatìa naturòpata naturìstico naturista naturismo nature naturato naturante naturamortista naturaliżżazióne naturaliżżare naturalità naturalìstico naturalista naturalismo naturalezza naturale natura natta nàutico nàutilo navale navalèstro navalismo navalìstico navalmeccànico navarrése navarrino navata nave navétta navicella navicellàio navicèllo navichière navicolare navigàbile navigabilita navigante navigare navigato navigatóre navigatòrio navigazióne navìgero naviglio2 navimodellismo navimodellista navóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib