nespola
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nèspola

Il lemma nèspola

Definizioni

Definizione di Treccani

nèspola
s. f. [lat. mespĭlum (che è dal gr. μέσπιλον), con passaggio di m- a n-, che si ha anche in nappa dal lat. mappa, dovuto (come per nibbio) a un fenomeno di dissimilazione, ma documentato anche in altri casi (per es. nicchio dal lat. mitŭlus) non spiegabili come dissimilazioni]. –
1. a. il frutto, o più precisamente il falso frutto, del nespolo comune, simile a una piccola mela, di color bruno, contenente cinque nòccioli piatti (i semi); si coglie in autunno, ancora acerbo, e viene fatto successivamente maturare finché la polpa diventa tenera e dolce: col tempo e con la paglia si maturano le n., frase prov. con cui si vuol significare che il tempo risana tutto e risolve le difficoltà, o che viene ripetuta come invito ad avere pazienza, a evitare la fretta. b. n. del giappone (o assol. nespola), il frutto del nespolo del giappone, di forma ovoidale, color giallo arancio, e polpa gradevole di sapore acidulo, con semi bruni, molto grossi, che si coglie in primavera e si consuma fresco.
2. fig. colpo, percossa dati in modo rapido e secco: che nespole!; gli ha dato certe n.!; morgante non lo stima una farfalla, ed appiccògli una n. acerba (pulci). per estens., grosso guaio improvviso, batosta: quella n. non se l’aspettava proprio; stava a vedere dietro l’invetriata ..., quando gli capitò quella n. fra capo e collo (verga).
3. come interiez. fam., nespole!, per esprimere grande meraviglia: centomila euro? nespole! ◆ dim. nespolina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nespola
[nè-spo-la]

s.f.
1. frutto del nespolo, commestibile, di forma ovale e colore bruno, contenente quattro o cinque noccioli, raccolto acerbo in autunno e lasciato maturare nella paglia
2. fig., pop. percossa secca e violenta: gli ha dato certe nespole!
|| Guaio improvviso, sciagura inattesa: che n. gli è capitata sulle spalle!
|| PROV. col tempo e con la paglia si maturano le nespole, ogni cosa richiede il suo tempo per maturare
‖ dim. nespolìna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nespola
[nè-spo-la]
pl. -e
1. frutto del nespolo, rotondeggiante e di color ocra
2. (non com.) botta, colpo, schiaffo: dar delle nespole |nespole!, esclamazione di meraviglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. mespĭlu(m), dal gr. méspilon.

Termini vicini

nèscio nesciènza nesciènte nèsci nervóso nervosità nervosismo nèrvo nervino nèrveo nervatura nerume neroniano nèroli nerógnolo nerofumo néro nerìtico nerìccio nericare nerézza nerétto nerèide nereggiare nerboruto nèrbo nerbata nerbare nerażżurro nerastro nèspolo nèssile nèsso nessuno nestàia nèsto nèstore nestorianéṡimo nestoriano net netiquette netizen nettapénne nettapièdi nettapipe nettare nettàreo nettàrio nettatóio nettatura nettézza nétto nettuniano nettunio2 nettunismo Nettuno netturbino network nèuma neumàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib