nerume
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nerume

Il lemma nerume

Definizioni

Definizione di Treccani

nerume
s. m. [der. di nero1]. –
1. colore nerastro che ricopre gli oggetti o che appartiene alla loro stessa natura: quel luccichìo sinistro dell’oro nel nerume della carie (d’annunzio); anche, cosa più o meno informe di color nero, o complesso di cose tutte nere.
2. Malattia delle spighe dei cereali, dovuta a varî fungilli, che si manifesta con un annerimento degli organi della spiga, e determina una diminuzione del rendimento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nerume
[ne-rù-me]

s.m. (pl. -mi)
1. non com. colore nero o nerastro che copre una superficie: il n. dell'argenteria
2. estens. quantità di cose nere o scure: ormai, passato il lutto si toglierà di dosso tutto quel n.
3. bot malattia dei cereali che si presenta con annerimento della spiga


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nerume
[ne-rù-me]
pl. -i
1. malattia dei cereali dovuta a un fungo degli ascomiceti che determina striature sulle foglie
2. (non com.) colore scuro, strato nerastro che ricopre gli oggetti | ammasso di cose nere.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

neroniano nèroli nerógnolo nerofumo néro nerìtico nerìccio nericare nerézza nerétto nerèide nereggiare nerboruto nèrbo nerbata nerbare nerażżurro nerastro nequìzia nequitóso neppure nepotìstico nepotista nepotismo nepóte nepitèlla neper nepènte nepentàcee nepalése nervatura nèrveo nervino nèrvo nervosismo nervosità nervóso nèsci nesciènte nesciènza nèscio nèspola nèspolo nèssile nèsso nessuno nestàia nèsto nèstore nestorianéṡimo nestoriano net netiquette netizen nettapénne nettapièdi nettapipe nettare nettàreo nettàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib