neritico
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nerìtico

Il lemma nerìtico

Definizioni

Definizione di Treccani

nerìtico
agg. [der. del gr. νηρίτης «conchiglia marina»] (pl. m. -ci). – di zona o regione del mare, in genere più vicina alla costa, compresa fra 0 e 200 m di profondità, così chiamata per esservi abbondanti le conchiglie di molluschi bivalvi e gasteropodi (si contrappone alla zona oceanica). Per estens., di formazione geologica dovuta all’accumulo, in tale zona, di resti di organismi vegetali e animali, e della fauna pelagica che vive in questa zona, con caratteristiche proprie, diverse da quella delle acque lontane dalla terra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

neritico
[ne-rì-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
geogr di ambiente marino compreso tra 0 e 200 metri di profondità: zona neritica; fauna neritica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neritico
[ne-rì-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
si dice di ambiente marino fino ai 200 metri di profondità, i cui fondali sono ricchi di vita animale e vegetale: zona neritica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. nērítēs ‘conchiglia marina’.

Termini vicini

nerìccio nericare nerézza nerétto nerèide nereggiare nerboruto nèrbo nerbata nerbare nerażżurro nerastro nequìzia nequitóso neppure nepotìstico nepotista nepotismo nepóte nepitèlla neper nepènte nepentàcee nepalése nèpa NEP neożòico neożelandése neoverismo neotomìstico néro nerofumo nerógnolo nèroli neroniano nerume nervatura nèrveo nervino nèrvo nervosismo nervosità nervóso nèsci nesciènte nesciènza nèscio nèspola nèspolo nèssile nèsso nessuno nestàia nèsto nèstore nestorianéṡimo nestoriano net netiquette netizen

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib