neretto
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nerétto

Il lemma nerétto

Definizioni

Definizione di Treccani

nerétto
agg. e s. m. [dim. di nero1]. –
1. agg., non com. alquanto nero, tendente al nero: capelli, occhi neretti.
2. agg. e s. m. in tipografia, carattere n., o assol. neretto, carattere di stampa con segni più spessi di quelli del carattere ordinario: titolo in carattere n.; comporre, stampare in neretto; correntemente, è chiamato anche grassetto, o nero, ma talvolta si distingue, nell’uso, il nero, che appartiene alla stessa serie del tondo differendone per un maggiore spessore della «forza d’asta», dal neretto che, meno marcato, può appartenere sia al tondo sia al corsivo (per cui si ha un tondo neretto e un corsivo neretto). per metonimia, nel linguaggio dei giornali, un n., un articolo (o un’inserzione e sim.) composto in carattere neretto.
3. s. m. nome (anche negretto) di diversi vitigni da vino a frutto nero, come il n. di marengo o di alessandria, coltivato spec. in piemonte e in romagna, che dà un vino pregiato, rosso rubino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

neretto
[ne-rét-to]


a agg.
1. dim. di “néro”
2. tip di carattere tipografico più scuro e marcato della norma, usato per evidenziare parole, titoli, frasi
SIN. grassetto
b s.m.
1. giorn articolo stampato con carattere neretto: rettificheremo la notizia con un breve n. del direttore
2. tip carattere neretto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neretto
[ne-rét-to]
pl. -i
1. carattere tipografico ad asta grossa, usato per titoli o parti del testo cui si vuol dare evidenza: comporre in neretto
2. nei giornali, breve articolo o inserzione pubblicati in neretto perché richiamino l’attenzione dei lettori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di nero.

Termini vicini

nerèide nereggiare nerboruto nèrbo nerbata nerbare nerażżurro nerastro nequìzia nequitóso neppure nepotìstico nepotista nepotismo nepóte nepitèlla neper nepènte nepentàcee nepalése nèpa NEP neożòico neożelandése neoverismo neotomìstico neotomista neotomismo neotestamentàrio neoterismo nerézza nericare nerìccio nerìtico néro nerofumo nerógnolo nèroli neroniano nerume nervatura nèrveo nervino nèrvo nervosismo nervosità nervóso nèsci nesciènte nesciènza nèscio nèspola nèspolo nèssile nèsso nessuno nestàia nèsto nèstore nestorianéṡimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib