neroniano
  1. Home
  2. Lettera n
  3. neroniano

Il lemma neroniano

Definizioni

Definizione di Treccani

neroniano
agg. – dell’imperatore romano nerone (37-68 d. c.): l’epoca n.; il principato n.; le persecuzioni n. contro i cristiani; senatoconsulto n., emanato su proposta di nerone. per estens. (con riferimento alla crudeltà e alle perversioni che la tradizione attribuisce all’imperatore), degno di nerone, crudele, spietato: metodi n.; papa urbano vi ... dette prova, nel processo dei cardinali, di n. ferocia (Papini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

neroniano
[ne-ro-nià-no]

agg.
1. st dell'imperatore romano nerone
2. fig. tirannico, crudele, spietato: una ferocia neroniana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neroniano
[ne-ro-nià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
dell’imperatore romano Nerone (37-68 d.C.): il principato neroniano | degno di Nerone e della sua proverbiale crudeltà: metodi neroniani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. neroniānu(m).

Termini vicini

nèroli nerógnolo nerofumo néro nerìtico nerìccio nericare nerézza nerétto nerèide nereggiare nerboruto nèrbo nerbata nerbare nerażżurro nerastro nequìzia nequitóso neppure nepotìstico nepotista nepotismo nepóte nepitèlla neper nepènte nepentàcee nepalése nèpa nerume nervatura nèrveo nervino nèrvo nervosismo nervosità nervóso nèsci nesciènte nesciènza nèscio nèspola nèspolo nèssile nèsso nessuno nestàia nèsto nèstore nestorianéṡimo nestoriano net netiquette netizen nettapénne nettapièdi nettapipe nettare nettàreo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib